
Versione online del free press
Intanto vediamo cos’è l’Ospedale di Comunità:L’ospedale di Comunità è una struttura sanitaria in grado di erogare assistenza a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata e non possono tuttavia essere assistiti adeguatamente a domicilio. Di norma […]
Genazzano Politica TerritorioDomenica 6 marzo si è tenuto in piazza Santa Maria, a Genazzano, il sit in delle opposizioni per discutere con la cittadinanza e chiarire definitivamente la questione dell’ospedale di comunità. Come avrete letto nei precedenti numeri di Roma Sud, il tema è molto sentito e […]
Genazzano PoliticaLe accise carburanti sono delle imposte presenti su tutti i derivati del petrolio come benzina, gasolio, ma anche gpl ed oli lubrificanti. Vanno ad incidere direttamente sul prezzo benzina e sul prezzo gasolio. Anzi, il costo benzina e il costo gasolio che il consumatore paga […]
Politica StatoIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione Dimensione Donna aps, con la collaborazione di Città di Cave, della Farmacia Comunale Graziani Dr.ssa Franca, della Croce Rossa Italiana Comitato di Monti Prenestini e della Protezione Civile Cave, organizzano una giornata gratuita di informazione e prevenzione […]
Laureata in Scienze infermieristiche dal 1999 lavora presso I.N.M.I. Lazzaro Spallanzani di Roma e nel 2019, si è anche laureata in Tecniche della prevenzione
In Europa, come in molte altre parti del mondo, attività umane quali l’agricoltura, l’urbanizzazione e il turismo stanno determinando un progressivo degrado del suolo. In linea di principio, il suolo è una risorsa rinnovabile, ma i processi naturali di formazione del suolo sono molto lenti. […]
AmbienteOgni anno i fulmini danneggiano oltre 830 milioni di alberi, uccidendone uno su quattro, e i danni che lasciano al suolo sono impressionanti. Sono anni che i fulmini sono oggetto di studi approfonditi ma molti aspetti del loro comportamento non sono ancora stati chiariti del […]
Ambiente ScienzaIn questo mondo pieno di media, internet, comunicare e rendere visibile un’informazione ormai è diventato molto facile; ma non sempre tutti gli argomenti vengono trattati,io vorrei affrontarne uno di cui se ne scrive e se ne parla molto poco. Quello che oggi definiamo operatore ecologico, […]
AmbienteNell’uso popolare cinema equivale a divertimento, passatempo.Si dice infatti che si va al cinema quando si desidera trascorrere piacevolmente qualche ora o allorché non si sa come passare altrimenti un pomeriggio o una serata. Spesso si ritiene anche, erroneamente, che chi fa cinema sia un […]
La città invasa da Fellini, grazie al “Festival Corto… Ma non troppo!” il primo evento che si terrà in presenza. Tre giorni di proiezioni e incontri fra realtà che si occupano di salute mentale. La manifestazione giunta ormai al nono anno di realizzazione organizzata dai […]
Come recita lo slogan degli organizzatori “Cave Città Viva” grazie a Idea Controcorrente e Playground3x3Cave e così è stato nei giorni dal 27 al 31 luglio Per quattro giorni si è svolta la sesta edizione del torneo di basket Playground3x3Cave. Novità di quest’anno è stata […]
Ieri sera con grande emozione la corale “L. Perosi” diretta dal M. Adele Rossi si è esibita all’interno della rassegna “Voci della Nostra Terra” presentando un programma di compositori del 1500-1600 di carattere profano. particolare interesse ha suscito il brano popolare Cave è bjio per trasc […]
Il 16 Agosto 2022 alle ore 21.30 presso il Parco Comunale di Filettino (FR) verrà presentato, in AntePrima Nazionale, il monologo teatrale “Ve lo racconto io Walter Chiari!” interpretato da Masha Sirago cheracconterà aneddoti, conversazioni solitarie, momenti di vita vissuti insieme al grande divo della […]
Dopo l’enorme successo del debutto, il 12 novembre 2021 presso il Teatro Comunale Città di Cave e la vittoriosa partecipazione al prestigioso Premio Mecenate 2021 organizzato dalla Fita, la Compagnia “Tre per Caso” di Cave torna in scena con “Trote” di Edoardo Erba. La prossima […]
Sabato 29 marzo, nella Sala San Gregorio Magno dell’Abbazia Territoriale di Subiaco, è stato presentato il libro Ricordi edito dalla Tipografia Editrice Santa Scolastica realizzato a cura di Marcello Orlandi con la collaborazione di Frediano Salvucci. Nel suo interno la presentazione di S.E. P. Dom […]
Si conclude oggi, domenica 29 maggio, il primo Festival della Letteratura organizzato dall’Associazione Caffè Corretto. Durante le prime due giornate dell’evento culturale, intitolato Un caffè nel Parco, sul palco del Teatro Comunale di Cave si sono succeduti diversi autori della narrativa contemporanea, ma anche scrittori […]
“Un caffè nel Parco”: tre giorni di grandi eventi culturali in programma l’ultimo fine settimana di maggio Per la prima volta a Cave il Festival della Letteratura, organizzato dall’Associazione Culturale Caffè Corretto. L’evento, intitolato “Un caffè nel Parco”, avrà luogo presso il Teatro comunale e […]
“Dopo il grande successo di CavEstateLive 2021, ci stiamo preparando per un’altra stagione estiva all’insegna della Cultura e lo facciamo riaprendo al pubblico il Teatro Comunale Città di Cave con una mini rassegna di Teatro e Musica”, esordisce così il Direttore Artistico Manlio Caizzi presentandoci […]
Il 16 Agosto 2022 alle ore 21.30 presso il Parco Comunale di Filettino (FR) verrà presentato, in AntePrima Nazionale, il monologo teatrale “Ve lo racconto io Walter Chiari!” interpretato da Masha Sirago cheracconterà aneddoti, conversazioni solitarie, momenti di vita vissuti insieme al grande divo della […]
IL RICAMO A PALESTRINADomenica 7 agosto alle ore 19 presso i locali della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina (Corso Pierluigi 3, Palestrina). il Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni” ha promosso un evento su: ARTE DEL RICAMO A PALESTRINA Avremo con noi alcune “ricamatrici storiche” che […]
Il 16 Agosto 2022 alle ore 21.30 presso il Parco Comunale di Filettino (FR) verrà presentato, in AntePrima Nazionale, il monologo teatrale “Ve lo racconto io Walter Chiari!” interpretato da Masha Sirago cheracconterà aneddoti, conversazioni solitarie, momenti di vita vissuti insieme al grande divo della […]
IL RICAMO A PALESTRINADomenica 7 agosto alle ore 19 presso i locali della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina (Corso Pierluigi 3, Palestrina). il Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni” ha promosso un evento su: ARTE DEL RICAMO A PALESTRINA Avremo con noi alcune “ricamatrici storiche” che […]