
Versione online del free press
Basta sintonizzarsi su una qualunque delle reti televisive nazionali e non per rendersi conto di quanto sia stato sproporzionato battezzare la frana di via Garibaldi come dissesto idrogeologico. In Emilia Romagna una furia devastatrice incontrollabile ed incontrollata della natura si è portato via diverse vite […]
Genazzano Politica“Esprimo soddisfazione per l’archiviazione della querela per diffamazione, rivolta all’Avv. Rocco Sofi, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Colleferro”. Lo dichiara il Capogruppo FdI in Città Metropolitana di Roma Massimo Ferrarini. “La magistratura competente ha inteso non esserci gli estremi della diffamazione nell’azione di […]
Colleferro PoliticaSono una persona operosa e dinamica ma molto riservata, vengo da una famiglia operaia fatta di persone concrete e pratiche. L’impegno e la fatica non mi spaventano, me lo ha insegnato mia nonna, quinta di 12 fratelli, bracciante agricola. Ho studiato Scienze Politiche e poi […]
Genazzano PoliticaPresso la Fondazione Policlinico Universitario Campus bio-Medico di Roma è stata presentata l’Associazione Pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli (denominata SARKNOS), nata dalla volontà di un gruppo di pazienti di creare una rete di contatto e sostegno al fine di unire le donne e gli uomini […]
Uno Stato moderno ed efficiente lo si nota anche dalla funzionalità dei suoi servizi essenziali: la sanità è uno di questi, ma oggi purtroppo in Italia il servizio nazionale è al centro di aspre polemiche per le sue disfunzioni e per i suoi alti costi. […]
Abitiamo in via Cesiano, zona Colle Palme a Cave in provincia di Roma, e siamo convinti che ognuno può fare qualcosa contro l’inquinamento del nostro pianeta. C’eravamo stufati di vedere la spazzatura a terra e c’eravamo stufati di lamentarci di vederla. Quindi a febbraio 2022 […]
Ambiente CaveIn Europa, come in molte altre parti del mondo, attività umane quali l’agricoltura, l’urbanizzazione e il turismo stanno determinando un progressivo degrado del suolo. In linea di principio, il suolo è una risorsa rinnovabile, ma i processi naturali di formazione del suolo sono molto lenti. […]
AmbienteOgni anno i fulmini danneggiano oltre 830 milioni di alberi, uccidendone uno su quattro, e i danni che lasciano al suolo sono impressionanti. Sono anni che i fulmini sono oggetto di studi approfonditi ma molti aspetti del loro comportamento non sono ancora stati chiariti del […]
Ambiente ScienzaNell’uso popolare cinema equivale a divertimento, passatempo.Si dice infatti che si va al cinema quando si desidera trascorrere piacevolmente qualche ora o allorché non si sa come passare altrimenti un pomeriggio o una serata. Spesso si ritiene anche, erroneamente, che chi fa cinema sia un […]
La città invasa da Fellini, grazie al “Festival Corto… Ma non troppo!” il primo evento che si terrà in presenza. Tre giorni di proiezioni e incontri fra realtà che si occupano di salute mentale. La manifestazione giunta ormai al nono anno di realizzazione organizzata dai […]
22 25 Aprile 2023Castello Colonna – Genazzano (Roma) Ingresso a sottoscrizione libera Ventunesima edizione di Fuochi nella Notte, il festival per la Liberazione di Saltatempo, dal 22 al 25 Aprile al Castello Colonna di Genazzano (Roma) e in diretta, minuto per minuto, su Radio Underground […]
Le guerre sono tutte uguali, o quasi, cambiano l’interesse su di esse, la copertura mediatica e la risposta alle emergenze Un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà con la Fondazione Maady Solidarity, il patrocinio del Comune e la locale Pro Loco. Sul palco del Teatro Comunale […]
22 25 Aprile 2023Castello Colonna – Genazzano (Roma) Ingresso a sottoscrizione libera Ventunesima edizione di Fuochi nella Notte, il festival per la Liberazione di Saltatempo, dal 22 al 25 Aprile al Castello Colonna di Genazzano (Roma) e in diretta, minuto per minuto, su Radio Underground […]
Sono stati tre anni lunghissimi, interminabili oseremmo dire, c’eravamo quasi disabituati ai fari che illuminavano il palcoscenico, al sipario che si apriva davanti ai nostri occhi e al fragore degli applausi, ma alla fine eccoci qua! “Areèsso chissi” …si torna in scena, il nostro teatro […]
Matteo Pellegrini, responsabile della sezione giovani del Circolo Culturale Prenestino ci ha presentato una nuova iniziativa del Circolo. Dopo quella sulla “settimana della legalità” che si è svolta tra Palestrina e Zagarolo lo scorso anno, e che ha visto la partecipazione del Liceo Eliano Luzzatti, […]
Ciatuzzu perde sua mamma a soli 9 anni. Ciatuzzo dovrà crescere rapidamente. Siamo nella Sicilia degli anni sessanta e non c’è tempo per essere bambini. Un libro che attraverso la storia di una famiglia di emigranti siciliani ci fa rivivere l’Italia del boom economico, costruito […]
Le guerre sono tutte uguali, o quasi, cambiano l’interesse su di esse, la copertura mediatica e la risposta alle emergenze Un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà con la Fondazione Maady Solidarity, il patrocinio del Comune e la locale Pro Loco. Sul palco del Teatro Comunale […]
“Un caffè nel Parco”: tre giorni di grandi eventi culturali in programma l’ultimo fine settimana di maggio Per la prima volta a Cave il Festival della Letteratura, organizzato dall’Associazione Culturale Caffè Corretto. L’evento, intitolato “Un caffè nel Parco”, avrà luogo presso il Teatro comunale e […]
Dopo il grande successo natalizio del gioco “Cavarum Terrae – Diventa il Re di Cave”, entrato in quasi 600 abitazioni della città e ancora disponibile in un numero limitato di copie, i giovani intraprendenti di IdeaControcorrente, in occasione della Pasqua, hanno messo a segno un’altra […]
Si terrà il prossimo 5, 6 e 7 Maggio al Teatro Finestra, presso gli spazi del Polo Culturale ex Claudia, via Pontina Km 46,600 Aprilia (LT) la quinta edizione dell’Aprilia Film Festival, sotto la direzione artistica del suo fondatore Federico Paolini, regista e attore Apriliano. […]
Dopo il grande successo natalizio del gioco “Cavarum Terrae – Diventa il Re di Cave”, entrato in quasi 600 abitazioni della città e ancora disponibile in un numero limitato di copie, i giovani intraprendenti di IdeaControcorrente, in occasione della Pasqua, hanno messo a segno un’altra […]
Leonardo Da Vinci, attraverso il suo stile denominato a “pul-viscolo”, spiegava come la realtà apparente ne possedesse un’altra invisibile a occhio nudo ma in grado di fondere, attraverso i suoi atomi, la vita così come la percepiamo. Riscoprendo la figura della donna nella storia dell’arte, […]