6 minuti

Tre giorni per scoprire il bel borgo pieno di allegria

Tra le colline laziali, appena varcato il confine del nostro territorio con la provincia di Frosinone, dove i filari disegnano il paesaggio come un quadro antico pieno di colori stupendi, Paliano si prepara a sollevare i calici per la nuova edizione di “Vino in Festa”, in programma dal 4 al 6 luglio 2025. Un fine settimana dedicato al vino, alla convivialità e all’identità più autentica di un territorio che affonda le radici nella cultura contadina e nel sapore del Cesanese.

L’evento, giunto con successo alla ventiseiesima edizione, promosso dal Comune di Paliano in collaborazione con la Pro Loco, rientra nel calendario dell’Estate Palianese e si intreccia con un momento significativo per la comunità: il Preludio al Palio, che accenderà i primi fuochi dell’attesa per la storica rievocazione cittadina.

“Vino in Festa” non è solo una celebrazione del buon bere, ma un vero percorso enogastronomico nel cuore del borgo: cantine aperte, banchi d’assaggio, botteghe artigiane e produttori locali accompagneranno i visitatori tra degustazioni, acquisti di prodotti tipici, convegni sul vino e la terra, spettacoli musicali, presentazioni di libri e laboratori sensoriali.

L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente ricca: corsi di degustazione guidata, momenti divulgativi sul Cesanesedel Piglio DOCG e performance dal vivo trasformeranno le strade di Paliano in una festa collettiva di sapori e suoni.

Nel video che accompagna questo articolo il nostro direttore Alessandra Battaglia incontra alcuni degli amministratori del comune di Paliano, tra cui il Sindaco Domenico Alfieri, il ViceSindaco Simone Marucci, la Assessora al Turismo Francesca Calamari, e gli altri organizzatori della Pro Loco come il Presidente Oscar Schifalacqua e dell  Ente Palio, il Presidente Fabio Ferrari. Facendo un breve itinerario tra i caratteristici violetti di Paliano, scopriamo tanti segreti che celano le case arroccate e affastellate tra profumi di cucina e di bucato, al fresco di un venticello che ci accarezza fino ai punti panoramici più alti.  Questa edizione 2025 di Vini in Festa torna ai fasti di un tempo grazie alla rinnovata sinergia con Pro Loco e Ente Palio che coinvolgerà il Corteo Storico ed i Rioni di Paliano. 

Mentre mettiamo in fila un passo dopo l’altro per immergerci nei violetti pieni di fiori e piantine, i palianesi ci raccontano che assaggeremo i piatti tipici con il vino protagonista delle tavole imbandite tra costumi di epoca e musiche evocative.

Passeggiare tra i vicoli di Paliano è un tuffo in un quadro medievale vivo, dove pietre antiche, borchi e balconi fioriti svelano secoli di storia. Le stradine acciottolate si snodano tra architetture perfettamente conservate, tra mura cinquecentesche, torri e scorci incantevoli che trasportano il visitatore indietro nel tempo. All’ombra della Porta Romana, (da cui parte il videoservizio in allegato a questo articolo), tra saliscendi naturali e facciate vissute dal tempo, l’atmosfera diventa intima e sospesa. Qui, ogni passo è accompagnato dal lieve profumo di bucato steso e di cucina casalinga, mentre i giochi di luce del tardo pomeriggio trasformano le vie in gallerie naturali di colore e silenzio.

A far da cornice, le mura medievali cinture di pietra che avvolgono il borgo, invitano a perdersi in un itinerario tra botteghe tradizionali, angoli segreti e scorci panoramici sulla valle del Sacco e i monti Prenestini, visibili da terrazze affastellate tra i tetti pieni di uccellini. Questo dedalo di vicoli non è solo un percorso turistico: è un’esperienza multisensoriale autentica, fatta di racconti, incontri, sorsi di Cesanese e attese d’estate. Un invito a vivere ogni momento con lentezza, assaporando l’oasi medievale che Paliano ancora custodisce e dona a chi lo visita.

Ci sarà divertimento per tutte le eta e la bella atmosfera di Paliano che, con la sua altitudine, regala serate estive tutte da godere in compagnia. A breve altri dettagli per scoprire tutto su uno degli appuntamenti più gettonati della nostra estate. Nel frattempo annotatevi le date dal 4 al 6 luglio 2025, quando Paliano ospita “Vino in Festa”, evento dedicato al vino Cesanese e ai sapori del territorio. 

Immaginiamo tutto l’accogliente paesotto animarsi con degustazioni, mercatini, musica dal vivo e convegni enogastronomici. Giriamo per Paliano piena di persone di ogni eta intente a conversare, passeggiare, godersi il fresco, giocare tra bambini e rincorrersi dei ragazzini. Un paese come quelli di una volta, in cui tutti si conoscono e la atmosfera trasmette il gusto degli incontri familiari. Due file di giovani affollano gli scalini. Chissà quanto sarà bello tornare qui per vedere il pesino trasformato dai colori sgargianti di tutti i diversi  rioni, veder sfilare il lungo serpentone del corteo storico e  conoscere le tradizioni locali.
Un’occasione per scoprire l’identità contadina di Paliano tra cultura, convivialità e bellezza paesaggistica.

Invitiamo i Lettori a guardare il video.

David Cardarelli

RIEPILOGO INFORMATIVO – “Vino in Festa” 2025
🍷 Titolo evento: Vino in Festa – Edizione 2025

📍 Luogo: Centro storico di Paliano (FR)

Date: Dal 4 al 6 luglio 2025

🎯 Tema principale: Celebrazione del vino Cesanese e dei prodotti tipici del territorio

🍇 Attività previste:

Percorso enogastronomico tra le vie del borgo
Degustazioni di vini e prodotti locali
Acquisto di eccellenze agroalimentari del territorio
Corsi e laboratori di degustazione
Convegni e incontri a tema vitivinicolo
Spettacoli musicali e intrattenimento serale
🎭 Evento collegato:
Preludio al Palio di Paliano (evento storico-culturale)

🎟️ Ingresso: Libero (eventuali costi per degustazioni guidate o laboratori su prenotazione)

🧭 A chi è rivolto: Appassionati di enogastronomia, famiglie, turisti, curiosi, esperti di vino e tradizioni locali